- corrente di emissione
- ток эмиссии
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
moneta — s. f. 1. denaro, valuta, soldi □ euro □ divisa □ metallo coniato, carta moneta, banconota, biglietto di banca □ lira palanca, baiocco 2. spiccioli, denaro spicciolo FRASEOLOGIA moneta sonante, contanti □ … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
pompaggio — pom·pàg·gio s.m. 1a. BU il pompare e il suo risultato 1b. TS mecc. nelle pompe per fluidi, azione che genera un aspirazione di fluido, in una camera a tenuta, accompagnata da un emissione dello stesso nell ambiente esterno 2. TS tecn. in un… … Dizionario italiano
banca — s. f. 1. (econ.) banco, istituto di credito, istituto bancario, istituto di emissione, monte, cassa 2. (med.) deposito FRASEOLOGIA banca dati (elab.), data base (ingl.) □ banca d affari, merchant bank (ingl … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
vento — / vɛnto/ s.m. [lat. ventus ]. 1. (meteor.) [movimento di masse d aria dovuto a differenze di pressione e temperatura fra due zone atmosferiche] ▶◀ ⇓ corrente (d aria), [lieve] (lett.) aura, [lieve] brezza, [forte e fastidioso] ventaccio, [lieve]… … Enciclopedia Italiana
conversione — con·ver·sió·ne s.f. CO 1a. mutamento radicale di fede, convinzioni, ideologia e sim.: conversione politica, religiosa, artistica 1b. spec., passaggio a un altra religione: conversione al cattolicesimo, all islamismo, la conversione di san Paolo… … Dizionario italiano
postagiro — po·sta·gì·ro s.m.inv. TS burocr. titolo di credito emesso dal titolare di un conto corrente postale a favore di un altro correntista | l operazione stessa di emissione e di accredito del titolo {{line}} {{/line}} DATA: 1926. ETIMO: comp. di… … Dizionario italiano
rimessa — ri·més·sa s.f. CO 1. il rimettere, il rimettersi e il loro risultato: rimessa in scena di uno spettacolo, rimessa in vendita, rimessa in sesto, rimessa in ordine 2. il mettere al riparo il bestiame, le derrate, gli attrezzi o i mezzi agricoli:… … Dizionario italiano
rumore — ru·mó·re s.m. 1. FO fenomeno acustico, percepito per lo più come sgradevole o indesiderato, dovuto a vibrazioni irregolari e non armoniche: un rumore lieve, assordante, secco, sordo, acuto; il rumore del tram, del treno, il rumore del tuono; non… … Dizionario italiano
soffio — sóf·fio s.m. AU 1a. il soffiare; il fiato emesso, l aria spostata nel soffiare: spegnere la candela con un soffio | iperb.: sei così magro che potrei buttarti giù con un soffio 1b. estens., lo spirare di venti, corrente d aria: un soffio di aria… … Dizionario italiano
stufa — stù·fa s.f. 1. AD apparecchio di ghisa, ceramica o altro materiale usato per il riscaldamento degli ambienti domestici: stufa a carbone, a legna, a gas, a nafta | stufa catalitica, che raggiunge rendimenti molto elevati grazie all uso di un… … Dizionario italiano
uscita — u·scì·ta s.f. AU 1a. l uscire e il suo risultato: l uscita da scuola degli studenti, l uscita dei tifosi dallo stadio | con riferimento a un veicolo o a un imbarcazione: l uscita delle auto dal parcheggio, l uscita dei vagoni dal deposito, l… … Dizionario italiano